Nixon Richard Milhous

Nome: Richard M. Nixon
Notizie: (Yorba Linda, 9 gennaio 1913 - New York, 22 aprile 1994) Richard Milhous Nixon è stato un politico statunitense. È stato il 37esimo Presidente degli Stati Uniti d'America. Vinse le elezioni presidenziali nel 1968 e nel 1972, e rimase in carica dal gennaio del 1969 all'agosto del 1974. È stato l'unico Presidente americano a dimettersi dalla carica. Le sue dimissioni avvennero il 9 agosto 1974, per anticipare l'imminente impeachment in seguito allo Scandalo Watergate nel 1974. Fu coinvolto nello scandalo Watergate e costretto a dimettersi, dal momento che la Camera dei Rappresentanti stava per dare via libera all'inizio di una procedura di impeachment (rimozione) nei suoi confronti. Gli successe il suo secondo vicepresidente, Gerald Ford. Nixon rassegnò le dimissioni l'8 agosto 1974, senza tuttavia ammettere la sua colpa, al fine di sottrarsi al procedimento di "impeachment", ovvero lo stato di messa in accusa del presidente, provocato dal suo coinvolgimento nello scandalo Watergate. La presidenza di Richard Nixon fu oggetto di critiche soprattutto per il suo uso spregiudicato del potere, tant'è che essa venne definita come "imperiale"; Nixon fu accusato di aver allargato a dismisura i suoi poteri, stravolgendo di fatto la Costituzione. In politica estera come in politica interna faceva un uso massiccio dei servizi segreti: infatti, fece spiare molti dei suoi collaboratori (per questo venne additato come paranoico) ed ebbe un ruolo di primo piano nell'ostacolare le indagini sul Watergate. In realtà l'aumento dei poteri della presidenza era un processo già in atto dalla presidenza di Franklin D. Roosevelt, ed aveva raggiunto dei picchi simili durante l'amministrazione di Lyndon B. Johnson. Lasciata la Presidenza, Nixon si dedicò alla cura della biblioteca che porta il suo nome, e nel corso degli anni riuscì a riprendere un certo ruolo nell'amministrazione americana come apprezzato consigliere di politica estera. Morì nel 1994 all'età di 81 anni a causa di un ictus, assistito dalle figlie. Al funerale, svoltosi in forma privata davanti alla sua abitazione, parteciparono varie personalità, fra i quali l'amico e collaboratore Kissinger, che gli dedicò un commovente ricordo. L'allora presidente Bill Clinton, con un gesto a sorpresa, ordinò di mettere a mezz'asta tutte le bandiere nazionali nel paese e chiese che gli fossero resi gli onori militari. Nel suo discorso di addio, Clinton affermò che l'ex capo di stato aveva pagato un prezzo superiore alle sue colpe, invitando la nazione a riconciliarsi con il suo passato e con la figura stessa di Richard Nixon. A seguito dei mezzi sleali usati da Nixon nella campagna elettorale che lo defenestrò dal seggio al Congresso, il deputato Douglas lo ribattezzò Tricky Dick (l'infido Riccardino) e questo appellativo (o quello, equivalente, di Dick the Trick) lo seguì per tutta la carriera politica, ed anche dopo.
![]() Stato: Grenadines of St. Vincent Emissione: Centenario della statua della Libertà Anno: 26/11/1986 |
---|
![]() Stato: Guinea Emissione: Presidenti degli Stati Uniti d'America Anno: 01/03/2011 Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: Liberia Emissione: I presidenti degli Stati Uniti d'America Anno: 04/05/2009 Dentelli: 14 x 14 |
---|